In origine questo vino era conosciuto con il nome di “Brunello Etichetta Bianca” e venne ribattezzato Rosso di Montalcino nel 1983 quando fu istituita la DOC. Fedele allo stile che caratterizza tutti i vini Biondi-Santi, il Rosso si contraddistingue per la sua anima fragrante e fruttata, che lo rende perfetto da degustarsi anche in giovane età. L’ANNATA 2017: Un anno all’insegna dell’assenza di piogge. In primavera abbiamo visto una gelata tardiva seguita da scarse precipitazioni e temperature non molto alte. Quest’ultime a fine maggio hanno avuto un notevole innalzamento al di sopra delle medie stagionali. L’estate è stata molto calda e asciutta. La raccolta ha avuto inizio l’11 settembre. LA PROVENIENZA: Il Rosso di Montalcino 2017 è stato prodotto con una selezione di Sangiovese Grosso proveniente dai vigneti di proprietà. L’AFFINAMENTO: Il Rosso di Montalcino 2017 è stato affinato 12 mesi in botti di rovere di Slavonia. L’EMOZIONE: Il lato fresco di un’annata calda. Questo elegante Rosso di Montalcino, dal colore rosso rubino brillante, si esprime con un bouquet intensamente profumato, dove dominano la ciliegia nera, il melograno e il ribes, che incontrano sentori aromatici di macchia mediterranea e calde sensazioni speziate. Al palato è caratterizzato da una fitta trama di tannini avvolgenti, a testimonianza della sua considerevole struttura, che può contare sulla consueta freschezza, tipica dei vini Biondi-Santi. In chiusura presenta persistenti note dolcemente fruttate. GRADO ALCOLICO: 13,5%