DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Valtènesi
ASSEMBLAGGIO: Groppello Gentile 50 %, Marzemino 30%, Sangiovese 10 %, Barbera10%
STRUTTURA DEL TERRENO: Morenico ghiaioso con presenza di argilla
ETA’ MEDIA DELLE VITI e SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Maggiore di 25 anni - Guyot bilaterale
VENDEMMIA: Rigorosamente e da sempre a mano. Alle prime luci del mattino quando la temperatura dell’aria e dei frutti sono più fresche a conservare la croccantezza della buccia.
LA VINIFICAZIONE: La tecnologia è rappresentata dalla vinificazione “a lacrima”, cioè l’utilizzo del puro fiore attraverso lo sgrondo statico prima della fermentazione, ottenendo così un mosto che può essere considerato il “cuore dell’acino”.
AFFINAMENTO: Il 50% del mosto fermenta ed eleva in piccole vecchie botti di rovere bianco da 228lt per circa 6 mesi.
LA DEGUSTAZIONE COLORE: Leggerissimo di rosa appena fiorita, quasi perla, caratteristico di un rispetto incondizionato, durante il lento sgrondo, del mosto fiore.
PROFUMO: Invitante, stimola la piacevolezza. Leggermente speziato e sottile nella più fresca eleganza. Note fruttate di pesca della vigna, piccoli frutti rossi e pepe nero. Leggero di viola, fiori di arancio, pompelmo e melograno.
SAPORE: Succoso, secco senza residualità zuccherina. Perfettamente corrispondente alle aspettative. Buona energia e verticalità con tessitura setosa e armonica. Ampio, ricco di ottima persistenza e sapidità. Lungo il finale con leggerissimo retrogusto di mandorla di pasticceria.
ACCORDI GASTRONOMICI: Ideale dall’aperitivo, esalta pesce bianco crudo, ricciola, dentice, capasanta scottata alla plancia, pepata di cozze e ogni tipo di insalata mediterranea.
CONSIGLIO DELLO CHEF SERGIO MEI: Gambero al vapore con insalatina di pesche.