FRANCIACORTA DOCG BRUT NITENS - 0.75L – Le Marchesine

FRANCIACORTA DOCG BRUT NITENS - 0.75L – Le Marchesine

18,50 €
Tasse incluse
Quantità Ultimi articoli in magazzino

RESIDUO ZUCCHERINO: 9gr/lt
VITIGNI UTILIZZATI : Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot a 90/100 cm da terra
SESTO D’IMPIANTO: 2,5×0,85 m
DENSITÀ D’IMPIANTO: 4.500/5.000 piante/ha
RESA UVA PER ETTARO MEDIA: circa 100 q.li per ettaro
SELEZIONE DELLE UVE: in vigna con raccolta manuale in cassette di massimo 18 kg
VINIFICAZIONE: in bianco in pressa pneumatica con spremitura soffice delle uve intere e separazione della I^ e II^ frazione. Dopo separazione statica e fisica dalle impurità del mosto a basse temperature, avviene l’inoculo di lieviti selezionati per la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Segue il travaso e abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica. Una volta aggiunto lo “sciroppo di tiraggio”, viene imbottigliata, tappata con il tappo a corona e coricata in catasta per la presa di spuma.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: minimo 24 mesi
PRIMA ANNATA PRODOTTA: 1990

Aspetto appagante, colore paglierino di ottima intensità, delicati i ricordi verdolini, effervescenza compatta, continua, ottimamente presente. A un primo naso vengono esaltate le note dolci, il marzapane, i fiori molto aperti, la ginestra, il caprifoglio; il corredo è elegante, complesso, raffinato; in seconda battuta emergono il torroncino, la granella di nocciole e le spezie, lo zenzero candito che si fonde con il cedro. Al gusto è sapido, morbido, sia l’impatto che la chiusura sono avvolgenti e cremose; è decisamente trasversale perché miscela la grande bevibilità all’intensità delle percezioni, chiudendo gustoso, piuttosto pieno con ricordi di acacia e noci macadamia. Può reggere un calice di buona ampiezza, servito a 5-7°. Vino capace di valorizzare una molteplicità di cibi, dagli antipasti ai secondi, dalle crudité di conchigliacci, come ostriche e fasolari, può dribblare tranquillamente primi più ricchi, come risotti e paste ripiene, cannelloni anche di mare. Può tranquillamente arrivare ai secondi di pesce, come un trancio cotto al forno con erbe aromatiche, patate e olive.

  • Brut
  • Servire Fresco
  • Selezionato da CdF
  • Contiene Solfiti
  • Prodotto in Italia
2 Articoli