L’annata 2021 è stata caratterizzata da un forte ritardo del germogliamento, causato da un abbassamento delle temperature nel mese di aprile. Il pieno germogliamento si è visto solo a fine aprile. Lo sviluppo vegetativo della vite si è spostato in avanti rispetto allo scorso anno di 15-20 giorni. A metà settembre sono cadute piogge “provvidenziali”, seguite da una “piccola estate” che ha portato le temperature fino a 34- 35 °C e ad escursioni termiche attorno ai 15 °C. Le uve ottenute sono molto colorate, dagli acini croccanti e dai gradi Babo importanti. I grappoli spargoli, cioè non compatti, adatti in particolare per l’appassimento, sono stati un elemento caratterizzante della vendemmia.+ zucchero-- corpo + + tannini+ acidità Uve perfettamente mature e grande attenzione in cantina per l’interpretazione di casa Allegrini della storica tipologia del territorio. Al naso le note di ciliegia si stagliano nitide su un sottofondo di erbe aromatiche, pepe bianco e sottobosco. In bocca la pienezza del sorso è perfettamente governata dalla presenza acida e sapida che dona tensione e allungo ad un vino di sostanza e finezza. ciliegia erbe aromatiche pepe bianco Si accompagna perfettamente con carni arrosto, in particolare se maiale, faraona, capra e agnello. Eccellente con piatti a base di funghi e con formaggi di media stagionatura. Si consiglia di servire ad una temperatura di 16/18°C in ampi calici da vino rosso.
VALPOLICELLA SUPERIORE D.O.C.: Corvina Veronese 70%, Rondinella 25%, Oseleta 5%
ALTITUDINE: 180-280 m s.l.m.
ESPOSIZIONE: Sud-Est
TIPOLOGIA DI TERRENO: Molto vario, per lo più argilloso e calcareo e ricco di scheletro
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
ETÀ MEDIA DELLE VITI: 33 anni
DENSITÀ DI IMPIANTO: Circa 3.000 ceppi/Ha
VENDEMMIA: Raccolta manuale effettuata nella seconda metà di settembre Pigiatura Soffice, dell’uva diraspata Fermentazione In vasche di acciaio inox a temperatura controllata
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 25-31°C
Durata di fermentazione 9 giorni circa
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: Naturalmente svolta nel mese di dicembre
AFFINAMENTO: 12 mesi in legno (50% botti in rovere di Slavonia – 50% in barriques)
GRADO ALCOLICO: 13,83% Vol
ACIDITÀ TOTALE: 5,70 g/l
RESIDUO ZUCCHERINO: 4,0 g/l
ESTRATTO SECCO: 36,4 g/l
PH:3,54